Tra i diversi itinerari che vorremmo proporre ai turisti assume particolare fascino quello delle ville Liberty. Licata è ricca di ville e palazzi che campeggiano nelle sommità collinari. La ricca borghesia all’inizio del XX secolo commissionava, ad architetti e professionisti di grido, quelle che dovevano le loro abitazioni principali in paese e le residenze estive in collina, non ponendosi limiti. L’attività edificatoria in quegli anni fu davvero notevole e l’aspetto della città mutò positivamente.
“Licata tra ‘800 e ‘900 – Sviluppo urbanistico, risanamento e architetture liberty” è un volumetto pubblicato dallo storico Calogero Carità nel 1985; quell’opuscoletto rappresenta tutt’ora un inventario dell’attività edificatoria in stile Liberty.
“Bella sei o antica Gela come il pensiero della felicità; bella come il premiero desio della innocenza ed il sorriso di una vergine al Signore consacrata! E la purezza del tuo aere, e l’azzurro del tuo mare, e le vaghe collinette che d’attorno ti cingono, e le olezzanti odorose, fresche erbette, ed il verde ammanto di monti, tutto ti rende orgogliosa, sicché rassembri a magnifico panorama”. Così in premessa il libro di Carità con questo inciso di Angelo Linares che descriveva La festa del 5 maggio a Licata nel 1853. Una Licata che ancor oggi, se ti isoli da taluni contesti, ti appare uguale e ti suggerisce pensieri, idee e un orgoglio, spesso e volentieri calpestato dalla indifferenza a dall’incedere della noiosa vita quotidiana, che non prevede spunti particolari.
Licata ha tantissime prerogative. Ha le spiagge con il mare, ha una costa invidiabile, ha le colline ricche di ville in stile liberty, ha un bel centro storico ricco di palazzotti di valore con un tessuto viario ben disegnato, ha un fiume che sfocia nel nostro mare, che ancora oggi non viene visto come risorsa da valorizzare.
Andare in giro a vedere il Liberty a Licata si può. Si parte da Piazza Attilio Regolo dove si erge la palazzina Todaro-Agosta (opera di Antonino Re, 1926); dirimpetto vi è la dogana progettata nel 1922 dall’ing. Re Antonino. In piazza Attilio Regolo anche il palazzo Matteo Vecchio Verderame.
Passeggiando su per il centro storico nel C.so Vittorio Emanuele troviamo l’opera di Filippo Re Grillo, il teatro Re, in Piazza Elena si può ammirare casa Re Grillo e casa Biondi, in Piazza Sant’Angelo casa Bosio-Maragliano e in piazza Gondar il palazzo Liotta.
Per l’ intero articolo: prolocolicata.it sito dal quale è stato estratto parte dell’articolo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
MQAB | 2 months | No description |
psession | 1 year | No description |
tsession | session | No description |