News

7 Agosto 2021

Storia delle Panelle

La Sicilia è famosa in Italia e nel mondo per la sua cucina tanto buona quanto… oleosa. Sì, perchè il fritto è caratteristica (non essenziale, ma […]
12 Agosto 2018

Festa di Sant’Angelo di mezzz’agosto

La festa di Sant’ Angelo celebrata ad agosto, anche se molti pensano che viene svolta in estate come una semplice ripetizione di quella di maggio per gli […]
11 Agosto 2018

Festa di Sant’Angelo, patrono di Licata, del 5 maggio

Fu il Capitolo Provinciale dei PP. Carmelitani della Sicilia, tenutosi a Licata l’8 maggio 1457, a stabilire di celebrare il 5 maggio di ogni anno la […]
7 Agosto 2021

Storia delle Panelle

La Sicilia è famosa in Italia e nel mondo per la sua cucina tanto buona quanto… oleosa. Sì, perchè il fritto è caratteristica (non essenziale, ma […]
12 Agosto 2018

Festa di Sant’Angelo di mezzz’agosto

La festa di Sant’ Angelo celebrata ad agosto, anche se molti pensano che viene svolta in estate come una semplice ripetizione di quella di maggio per gli […]
11 Agosto 2018

Festa di Sant’Angelo, patrono di Licata, del 5 maggio

Fu il Capitolo Provinciale dei PP. Carmelitani della Sicilia, tenutosi a Licata l’8 maggio 1457, a stabilire di celebrare il 5 maggio di ogni anno la […]
24 Luglio 2018

Sarde a beccafico

Qui in Sicilia sono tantissime le ricette tipiche che uniscono il gusto alla tradizione. Oggi ve ne proponiamo una a base di pesce. Le sarde a […]
23 Luglio 2018

Licata: al sud del sud

Il territorio comunale, che si estende per 24 km lungo la costa meridionale della Sicilia, è prevalentemente pianeggiante, con alcuni modesti rilievi collinari. In generale può dirsi che […]
22 Luglio 2018

Licata nella storia

Il nome della città ha subito nei vari secoli molteplici variazioni. Ci si riferisce infatti all’attuale Licata con molti diversi nomi: “Alukatos”, Limpiadum, Limpiados, Lecatam, Cathal, Katta, Licatam, Leocata, Alicata. Il documento più antico […]
21 Luglio 2018

Ville Liberty Licata

Tra i diversi itinerari che vorremmo proporre ai turisti assume particolare fascino quello delle ville Liberty. Licata è ricca di ville e palazzi che campeggiano nelle […]
18 Luglio 2018

Castel Sant’Angelo

Sorge sull’estrema propaggine orientale della montagna di Licata, a 130 metri s.l.m. e domina il porto a meridione, la città e la pianta e settentrione. Tutt’intorno […]
17 Luglio 2018

Licata, lo stagnone (o ipogeo) Pontillo, Grangela

La città di Licata ha origini molto antiche, importanti insediamenti sparsi sul territorio si registrano già durante il Neolitico. I suoi circa 25 chilometri di costa, […]